Una linea di specialità gourmet che nasce da una lunghissima esperienza nello studio di tutte le specialità del territorio e nella selezione accurata delle coltivazioni e delle materie prime.
Ma è la produzione artigianale che fa veramente la differenza: il pomodoro, raccolto in giornata, viene lavorato rigorosamente a mano in tutte le sue fasi, fino al confezionamento.
Tante mani sapienti si uniscono per dare vita a un numero selezionato e limitato di confezioni, che mantengono intatti l’inimitabile profumo e l’inconfondibile sapore del re della cucina italiana: il pomodoro.
La gamma Nanù va dai classici prodotti della tradizione - Pelati, Pomodorini, Polpe - ai tesori storici della Campania Felix.
Il Pomodoro San Marzano DOP dell’Agro-Sarnese-Nocerino è il Pelato per antonomasia.
Si distingue per la sua tipica forma allungata e il suo colore rosso intenso leggermente venato di giallo.
La sua straordinaria qualità e il suo inconfondibile sapore derivano dalle peculiari caratteristiche geografiche e metereologiche del territorio di produzione: terreni lavici vesuviani, clima mite e soleggiato, delicate brezze provenienti dal mare.
Il Datterino di San Bartolomeo è una speciale varietà di pomodorini di forma leggermente allungata.
Viene coltivato in collina, nella valle del Fortore, ad un’altitudine di oltre 500 metri, nell’area del comune di San Bartolomeo, nel Beneventano.
Il microclima e la conformazione del terreno ne permettono la coltivazione senza irrigazione, che conferisce al prodotto la sua particolare dolcezza e un alto grado zuccherino.
Il Pomodorino Principe Borghese è uno dei prodotti più antichi dell’agricoltura campana, tanto da essere rappresentato nel presepe napoletano.
I frutti sono di forma tonda o ovale con il caratteristico peduncolo appuntito. L’aspetto peculiare è la pratica di conservazione che consiste nel legare insieme gruppi di pomodorini maturi, fino a formare un grande grappolo che viene poi sospeso in locali aerati.
Il Pomodoro rosa di Sorrento, coltivato in tutta la penisola sorrentina, è l’ingrediente base della famosa insalata Caprese.
Ha un sapore dolce e delicato grazie al clima mite e alla vicinanza del mare. Di grande pezzatura, ha forma tondeggiante, e colore che va dal rosa-vinato al rosso con sfumature verdi.
Quando la maturazione è completa il frutto presenta le caratteristiche spaccature che gli conferiscono il suo aspetto inconfondibile.
La linea Nanù si completa con i saporitissimi e pratici sughi della cucina italiana a base di pomodoro: Amatriciana, Arrabbiata, Basilico, Boscaiola, Olive e Capperi, Ortolana, Ragù e Scarpariello.
Basta scaldarli in padella un paio di minuti e poi aggiungere la pasta per creare in un attimo un piatto genuino e appetitoso.
Prodotti diversi, ma stesse garanzie di qualità: pomodori esclusivamente italiani, privi di OGM, ingredienti naturali senza aggiunta di conservanti e coloranti, lavorazione a bagnomaria.
Perfetti per un pasto quotidiano ma anche per le ricette più ardite e creative degli chef, i prodotti Nanù offrono al palato un’esperienza di gusto indimenticabile.